giovedì 13 dicembre 2007
I GIOVANI OFTALIANI A LOURDES
Sono stati giorni di fatica (in particolar modo per la pioggia scrosciante che ci ha fatto da sottofondo per tutto il Pellegrinaggio) ma soprattutto di gioia, condivisione e preghiera.
Alla Grotta abbiamo pregato per i nostri amici rimasti a casa, per tutte le persone ammalate, per i nostri Sacerdoti e per la nostra Diocesi.
Non è mancata la commozione quando abbiamo acceso un cero per il nostro Vescovo Germano. Lui amava in modo particolare Lourdes, Maria e della piccola Bernardette aveva conservato a testimonianza lo sguardo, l'umiltà e la semplicità.
Ci mancherà davvero molto il nostro Vescovo con il suo esempio di servizio: in questi giorni riguardavo le foto dei Pellegrinaggi arricchiti dalla sua presenza. Sempre il suo sguardo era rivolto ai nostri amici ammalati: durante le funzioni, negli incontri casuali per strada o all'hopital. A tutti ha sempre rivolto un sorriso, una parola di incoraggiamento e di speranza...
...Il nostro Pellegrinaggio a Lourdes è stato un anticipo di Natale
...Le nostre preghiere il regalo che facciamo a ognuno di voi
P.S: con gli auguri invito qualche giovane a portare la propria testimonianza...
Un grande abbraccio
mercoledì 21 novembre 2007
Addio Mons. Zaccheo

Tutte le sere sarà recitato il rosario in cattedrale alle 21, fino al giorno del funerale.
Una preghiera.
Monsignor Zaccheo, credeva ai "Segni".Lo ha sempre detto.E la sua morte è un "Segno".
E' infatti mancato il giorno in cui la liturgia quotidiana riprendeva il brano evangelico di Zaccheo e del siccomoro. E' morto a "casa di Maria", al Santuario di Fatima, con l'Oftal, proprio alla vigilia della Presentazione della Beata Vergine.
E il nostro Vescovo, innamorato di Maria, si è presentato a Dio proprio in questa occasione. Alla vigilia anche di un "anno mariano" da lui indetto in occasione del 150^ della prima apparizione di Maria a Lourdes.
Credo proprio che "la visita di Maria nelle nostre parrocchie" e il prossimo pellegrinaggio a Lourdes dell'estate 2008, "Segni" di questo anno pastorale, saranno anche (o soprattutto) la memoria del nostro caro Vescovo.
Alberto Busto
venerdì 9 novembre 2007
A.A.A. CERCASI
come forse già sapete, anche quest'anno la pastorale giovanile si sta attivando per un appuntamento che oramai è tradizione: IL CONCERTO DI NATALE che si terrà domenica 23 dicembre al palasport.
Se non ci sono variazioni anche l'Oftal sarà presente con il CVS !!!
In merito a questo argomento e viste le svariate richieste, la pastorale giovanile sta cercando due presentatori, possibilmente 1 maschio e 1 femmina che dovranno corrispondere a queste caratteristiche (ve le giriamo poi valutate voi se desiderate proporvi):
- Discreta presenza fisica
- Capacità di interagire con il pubblico e di sostenere eventuali pause forzate da problemi tecnici
- Capacità di risolvere i problemi tecnici (cambiare fusibili e cavi jack)
- Capacità di sostituire eventuali solisti che all'ultimo minuto danno forfait per cause di forza maggiore (mal di gola, panico ecc)
- Capacità di sostituire eventuali interpreti di danza o recitazione (sempre causa forfait vedi punto 4)
- Si richiede stato civile celibe o nubile con curriculum e foto
- Ci dispiace per Viancio che avrebbe tutte le caratteristiche sopra descritte ma è candidato al Papato e quindi ci sarebbe un conflitto di interessi essendo il concerto organizzato dalla Diocesi
Chi si offre????
Le presentazioni delle candidature devono pervenire in sede Oftal (dove c'è anche l'ufficio di Pastorale Giovanile) entro e non oltre il 30 novembre.
P.S.: si possono anche dare suggerimenti per proporre persone diverse.
La top list sarà comunicata in questo blog il 3 dicembre.
Un abbraccio a tutti
Salvina
giovedì 8 novembre 2007
Ripartiamo?
La domanda sorge spontanea perchè il blog (Io per primo, mea culpa) per giorni e giorni non è più stato aggiornato.
Io credo che tutti quelli che vogliono debbano poter scrivere qui; per renderlo vivace, leggibile, per renderlo un appuntamento costante con notizie e pensieri, attività e sogni, ecc...
Se a scrivere sono due tre e sempre gli stessi (più vecchi della media del gruppo giovani tra l'altro!!!!) ci si stufa.
Fatevi autorizzare da Niccolò (mi pare sia lui che ha attivato il blog e quindi può darne l'accesso) e scrivete!!!!
Io per farmi perdonare (l'estate ha fatto appisolare tremendamente anche Oftalinforma) vi anticipo l'articolo di apertura di Mons. Vescovo, del giornale che sta per essere stampato ed inviato nelle nostre case.
La visita di Maria
Forse non tutti sanno ancora perché, nel pellegrinaggio del maggio scorso, ho benedetto una bella Statua dell’Immacolata di Lourdes, al termine della nostra corale celebrazione Eucaristica alla grotta.
C’era e c’è una ragione.
Quella statua è oggi nella nostra sede Oftal di Casale, pronta per iniziare quella che chiameremo
una “Visita di Maria” in tutte le nostre parrocchie.
Comprendiamo tutti che la statua è soltanto un simbolo e un segno: la sua “Visita” vogliamo che sia non quella della statua ma proprio quella di Maria, di cui il secondo mistero gaudioso del rosario descrive proprio la visita alla casa e alla famiglia di Zaccaria ed Elisabetta.
E’ quella “visita” che ci aspettiamo. Allora infatti il bimbo che Elisabetta portava in grembo “sussultò di gioia”.
Vogliamo che Maria porti la gioia in tutte le nostre famiglie. Le famiglie hanno ancora bisogno di Maria. Ne hanno bisogno per la loro gioia e la loro speranza.
Ci sono malati nelle nostre case e Maria li conforterà.
Ci sono bambini e ragazzi a cui Maria traccerà la strada.
Ci sono uomini e donne che hanno bisogno che il loro amore si rinsaldi, che hanno bisogno di imparare a perdonarsi, che hanno bisogno di recuperare la ragione vera dell’essere famiglia.
Maria ci visiti tutti con la sua presenza d’amore e di grazia, attraverso il passaggio della sua Immagine, nelle nostre parrocchie.
Ma vogliamo anche che la “Visita” lasci un segno: diffonderemo perciò il Rosario. Il Rosario
in tutte le case. Questo potrebbe essere il nostro impegno nell’anno pastorale presentato solennemente in San Domenico nella Festa della Madonna del Rosario, la domenica 7 ottobre.
Il Rosario in tutte le case per tutte le famiglie.
Perché ancora si impari a pregarlo. O almeno perché resti in casa come un messaggio o una provocazione.
Ci aspetta dunque un anno mariano, perché nel 2008 celebreremo il 150^ anniversario delle apparizioni di Lourdes, avvenute tra l’11 febbraio e il 16 luglio 1858.
Sarà il nostro modo di celebrare questo anniversario lourdiano. Porteremo l’Immacolata nelle parrocchie e il Rosario nelle famiglie E a tutti daremo l’appuntamento a Lourdes per uno straordinario pellegrinaggio a giugno 2008.Abbiamo il progetto di accompagnare a Lourdes molti ragazzi e giovani, per celebrare là al santuario di Maria, quella “Giornata Mondiale della Gioventù” che in luglio il papa celebrerà a Sidney.
Per noi Lourdes sarà questo richiamo anche al mondo giovanile, così che vorremo dare a tutta questa impegnativa annata mariana, anche una connotazione vocazionale.
Maria visitando parrocchie e famiglie farà da richiamo perché ogni famiglia, tornando al rosario, torni anche alla vocazione ad essere “culla di vocazioni”.
Ci aspetta un grande impegno. Per l’Oftal e per tutta la nostra comunità.
+ Germano Zaccheo,Vescovo
mercoledì 7 novembre 2007
UNA CITTA' CHE TI ASSOMIGLIA
Tra non molto, magari già domani vedrete in giro alcuni manifesti con questa scritta. Si tratta di uno stupendo spettacolo musicale creato apposta per i 900 anni del nostro Duomo. Il cast è di tutto rispetto: Mite Balduzzi autore di tanti testi del Gen Rosso, Giovanni Scifoni il regista che è anche stato interprete di "La meglio gioventù" "Jesus Christe Superstar" (nella parte di Giuda), Eleonora Mazzoni, Rosalia Misseri la spelndida Esmeralda del Notre Dame de Paris di Cocciante e Tosca nell'edizione di Dalla...E molti altri...
Se vi ho incuriosito e volete venire e vedere questo spettacolo, non vi resta che prenotare i vostri posti a teatro...
I biglietti si trovano in sede Oftal per un costo di 15 euro adulti e 12 ragazzi...
Dimenticavo la cosa più importante!!! Dovete affrettarvi perchè lo spettacolo è imminente venerdì 16 e sabato 17 novembre alle 21 al Teatro Municipale.
Vi aspettiamo e... Passate parola, mi raccomando!
lunedì 22 ottobre 2007
AUGURI A...
venerdì 21 settembre 2007
DOMENICA!
carissimi e pazienti lettori! Domenica prossima, alle 17 ci sarà un importante e solenne cambio della guardia al Santuario di Crea. Mons. Grattarola lascerà il Santuario per diventare padre spirituale del Seminario Interdiocesano. Gli subentrerà mons. Mancinelli già Rettore del Seminario casalese. La Messa solenne verrà celebrata dal nostro Vescovo Mons. Zaccheo. L'Oftal è invitata a partecipare per ringraziare questi due cari sacerdoti per il loro impegno pastorale e per l'amicizia che ci hanno sempre dimostrato.
Sempre domenica alle 11 al Ronzone messa di Trigesima del caro e indimenticabile Franco Caldi e alla stessa ora a Balzola ricorderemo il giovane Fabrizio Carturan.
Vi saluto con un grandissimo abbraccio e raccomando le preghiere per tutti noi a chi la prossima settimana sarà a Lourdes a fare lo stage!
giovedì 20 settembre 2007
Medico tra la Gente 2007
Il programma prevede, in apertura, uno spettacolo musicale inedito e realizzato per l’occasione, dal titolo “Cosa resta di me”, presentato dalla compagnia Aquero di Toscana e con la coordinazione di Padre Nino Bucca che aveva già curato l’allestimento dell’edizione 2005 e che in passato ha proposto con successo – sempre al Municipale - lo spettacolo “Aquero”, rappresentazione musicale della storia di Bernadette e delle Apparizioni della Vergine a Lourdes.
mercoledì 5 settembre 2007
ANCHE I GIOVANI OFTAL A LORETO
mercoledì 29 agosto 2007
appuntamenti di settembre
da martedì 4 a giovedì 6 - auditorium convegno pastorale diocesano
venerdì 7 - messa e riunione mensile in san filippo
sabato 8 - processione mariana dalle 21 dal piazzale coop del Valentino verso la Cattedrale. Celebrazione Eucaristica dalle 22.
domenica 9 - gita carrozza bianca + giovani ad Arenzano + Acquario Genova (partenza 8.30 piazzale Coop Valentino - prenotarsi in sede - ancora qualche posto disponibile
mercoledì 12 - ore 21 Chiesa SS. Carlo e Maria (Ronzone) S.Messa Oftaliana in ricordo di Franco Sartori e Franco Caldi
domenica 16 - ore 15 a Balzola partita di calcio in ricordio di Fabrizio Carturan
venerdì 28 - teatro municipale - Medico tra la gente - concerto ragazzi di padre nino - sarà premiata la dott.ssa Degiovanni
sabato 29 - convegno pastorale sanitaria
domenica 30 - Trino - 75^ dell'Oftal - festa solenne a Mons. De Grandi per i suoi 25 anni di Oftal(S.Messa intorno alle ore 11)
e infine queste altre news:
PELLEGRINAGGIO 2008 in treno da lunedì 16 a domenica 22 GIUGNO !!!!
GIORNATA LOURDIANA 2008 a Balzola (a settembre)
CONVEGNO GIOVANI 2008 AD ACQUI 23 e 24 maggio
PROPOSTA PER QUESTO MESE : ANDARE A TROVARE UN PERSONALE O UN AMMALATO ANZIANO APPARTENENTE ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE
venerdì 17 agosto 2007
Addio Franco & Franco
E al termine del funerale del Franco Sartori, come una mazzata, arriva anche la notizia della morte del Franco Caldi. E' mancato in Toscana a Caprio di Filattiera in Lunigiana, colpito da infarto.
sabato 21 luglio 2007
AUGURI!!!
mercoledì 20 giugno 2007
AMMESSI!
venerdì 8 giugno 2007
Il Giletti pensiero



martedì 5 giugno 2007
lunedì 4 giugno 2007
Giletti a Lourdes
Chissà se il Luigino Negro avrebbe mai pensato di finire in bella vista su un giornale nazionale?
E il Domenico Baulino?
Li trovate su "Chi" nel servizio che questa immagine presenta.
La recensione trovata su http://www.kataweb.it/multimedia/media/725697 recita così "Ecco le immagini di Massimo Giletti nel corso del suo pellegrinaggio a Lourdes: "Ci sono stato 25 volte e ho imparato che questo luogo è insieme preghiera, mistero e fatica". Così, con lo sguardo perso e l'aria stropicciata, il conduttore mostra la sua fede".
Se preferite ascoltarvi qualcosa ho anche trovato un'intervista, ormai datata, ma interessante da ascoltare http://www.vocations.it/Uomini/Giletti.htm Se insistete pubblicherò su youtube la sua testimonianza al 75^ dell'associazione.
Ma il meglio della ricerca internettiana "Giletti + lourdes" l'ho trovato su http://www.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001002219.jsp qui quello che vicino ai Pirenei è stato definito un pavone, subiva foto a sua insaputa...
Intanto vedrò di far contenta Suor Lucia, ecco la sua foto col Gil... ma forse suor Lucia non può vedere internet e questo blog... che disdetta
giovedì 31 maggio 2007
momenti di pellegrinaggio
Gli anniversari
mercoledì 23 maggio 2007
martedì 22 maggio 2007
l'apertura del pellegrinaggio
lunedì 21 maggio 2007
IL PELLEGRINAGGIO
mi piacerebbe riportare la vostra attenzione sul significato del nostro Pellegrinaggio a Lourdes, cuore ed essenza del nostro viaggio!
Siamo partiti in tanti, dai punti più diversi della nostra Diocesi, con situazioni e stati d'animo contrapposti, con svariate motivazioni e intenzioni di preghiera, ma penso tutti con l'ideale di porci sotto lo sguardo e la protezione di Maria.
Le ore trascorse in treno all'andata sono state occasione di preparazione a questo incontro attraverso alla preghiera, alle riflessioni proposte dal nostro Vescovo e anche alla gioia di incontrarsi nuovamente, di poter trascorrere del tempo insieme, di conoscersi per chi si avvicinava a questa esperienza per la prima volta.
Il tempo della nostra permanenza a Lourdes è volato via in un attimo, in tanti hanno detto persino troppo in fretta e ci ritroviamo ora nelle nostre case, alle nostre abituali occupazioni, con il cuore ancora davanti a quella grotta e con il pensiero rivolto a tutte le persone che abbiamo avuto la grazia di incontrare. Per molti amici il ritorno a casa non è stato semplice, specie per chi deve confrontarsi con la solitudine, con la malattia... Ed è proprio con loro che riparte la preparazione al prossimo pellegrinaggio. Abbiamo davanti un lungo anno che ci attende prima di tornare a "ricaricare le pile" (tipico gergo oftaliano) a Lourdes. Un anno che possiamo impegnare nei confronti di chi abbiamo incontrato e a cui abbiamo fatto promessa di andare a trovare, che abbiamo lasciato alla stazione ieri con un arrivederci a presto e un abbraccio!
Il nostro ritorno a Lourdes parte oggi: attraverso l'Oftal e alle iniziative che verranno comunicate, con l'interessamento e l'impegno individuale possiamo prepararci a un nuovo incontro con Maria.
Nel frattempo continuate a seguirci sul nostro blog: presto saremo in grado di aggiornare gli archivi fotografici e grazie al supporto delle immagini vi forniremo un resoconto dettagliato del Pellegrinaggio.
Un grandissimo saluto a tutti, in particolar modo ai nostri compagni di viaggio!
giovedì 10 maggio 2007
In partenza... il lumacone

Normalmente il viaggio è programmato dalle ferrovie, della durata di circa 13, 14 ore (e così sarà il nostro rientro la domenica successiva), per effettuare mille chilometri.
Invece il nostro viaggio di andata durerà (da programma, sperando che non ci siano ulteriori ritardi e contrattempi) la bellezza di ventidue ore e quaranta minuti. Il lumacone andrà alla media dei 44 chilometri orari.
Il perché non lo sappiamo. Sappiamo solo che dobbiamo subire questa angheria, vergognosa in quanto a pagarne le maggiori conseguenze saranno proprio gli ammalati e i più deboli.
Che sia colpa delle ferrovie italiane o francesi cambia poco.
Per quanto ne so io l’affitto del treno speciale per questo viaggio (vi lascio immaginare l’ordine, la pulizia, i tempi di consegna…) costa alla nostra associazione più di 65.000 euro. In questo prezzo nulla, mi pare, sia regalato.
Chissà se sarà mai possibile che un disservizio del genere possa mai accadere ai tifosi che girano l’Italia o l’Europa al seguito della squadra del cuore. O a chi va al concerto organizzato dal sindacato. O a chi va alla riunione politica Ve lo assicuro io a loro non accadrà mai.
Intanto questi dell’Oftal vanno a Lourdes per fare penitenza…
Grazie Ferrovie per come ci trattate! E per favore non parlateci più di alta velocità, fatela!
mercoledì 25 aprile 2007
martedì 24 aprile 2007
Unltima ora - arriva Emma
Al peso 3.370 grammi!
Auguri alla mamma Simona, al papà Andrea e al nonno Franco!
p.s. farà il compleanno nel giorno di Santa Stefania! Auguri Stefi!!!
sabato 21 aprile 2007
ECCOCI!
non ci siamo persi...Cercate di capirci! Se vi capita l'occasione di passare dalla sede in questi giorni potrete vedere perchè non abbiamo più scritto da Pasqua!
Fogli ovunque, treno e aereo da far combaciare nel viaggio verso Lourdes, persone da sistemare in albergo, in Hopital, personale da distribuire nei servizi, c'è chi purtroppo deve rinunciare e chi si iscrive...
E in mezzo...
Domenica abbiamo completato il tuor della nostra croce pellegrina in quel di Giarole, ci sono le prove dei canti e gli incontri per Lourdes (da preparare c'è parecchio anche per le funzioni), gli incontri della carrozza bianca...
Sabato prossimo, il 28 aprile in San Filippo ci sarà una veglia preparata dai giovani in apertura del Pellegrinaggio spirituale: vi aspettiamo numerosi!
Nel prossimo post ci sarà un annuncio con personaggi lungamente attesi!!!
A più tardi!!!
sabato 7 aprile 2007
lunedì 2 aprile 2007
Oftalinforma di aprile

E' in distribuzione in questi giorni il nuovo numero di Oftalinforma di cui anticipo la prima pagina.
Stiamo raccogliendo il materiale per il prossimo numero che sarà distribuito durante il pellegrinaggio, a Lourdes.
Chi volesse intervenire lo può fare utilizzando i nostri soliti canali (sede, posta elettronica, ecc...).
venerdì 30 marzo 2007
giovedì 29 marzo 2007
SI PREPARA IL PELLEGRINAGGIO
Mentre i giovani si raccolgono per curare le celebrazioni con le prove dei canti, preparare i cartelloni, la carrozza bianca, gli addobbi per l'accoglienza all'hopital, anche i più grandi, stanno alacremente predisponendo affinchè il pellegrinaggio sia sereno per tutti e un vero momento di incontro e di festa!
La sistemazione in treno, negli alberghi, la distribuzione dei servizi...L'aereo! Accogliere e accontentare tanta gente è veramente un'impresa, che richiede tempo, notti insonni, preoccupazioni!
Ma quando saremo a Lourdes tutti insieme capiremo che tutti questi giorni sono importanti: lo comprenderemo meglio dai sorrisi, dagli abbracci, da tutto quel carico di umanità, fede e speranza che il santuario ci offrirà e sapremo riporlo tra le mani accoglienti di Maria.
giovedì 22 marzo 2007
Auguri a chi si chiama Giuseppe - in grave ritardo...


mercoledì 21 marzo 2007
L'incontro col papa - di Ale

Dopo la comunione due ragazzi di Vercelli ed io, guidati da Salvina, abbiamo raggiunto a fatica il punto di ritrovo e quando ho chiesto ad Enzo cosa dovevamo fare, lui mi ha risposto: “Dovete andare a salutare il Papa”. GELO TOTALE!!Da quel momento fino a dopo l’incontro con papa ho assunto un colorito a dir poco rosaceo e la temperatura delle mani è scesa a livello di ibernazione, senza parlare delle gambe che mi reggevano a fatica. Quando hanno distribuito i venti pass, senza i quali non ci saremmo potuti avvicinare al Papa, ho iniziato credere a quello che stava succedendo.Dopo pochi minuti di attesa, da un lato della Basilica si iniziarono a sentire agitazione e voci animate di pellegrini ed ecco che arriva il Santo Padre Benedetto XVI. Dalla nostra postazione non siamo riusciti a vederlo bene, però abbiamo ascoltato il discorso, che televideo ha riportato nei passi fondamentali.DOPO ERA IL NOSTRO MOMENTO!!

È difficile esprimere come ci si sente in fila, mentre aspetti il tuo turno e dietro di te percepisci la folla di persone che freme; avanzi a piccoli passi, vivi intensamente ogni secondo, il cuore batte sempre più forte, il respiro non lo controlli quasi più, non ti sembra vero di essere proprio tu a vivere quell’occasione: ti stai avvicinando al Papa, lo potrai vedere negli occhi e lui potrà guardare nei tuoi!Ed ecco, l’ultima persona davanti a me si sposta e mi trovo faccia a faccia con l’umanità intera in un solo istante. La cosa strana è che nonostante mi trovassi di fronte a tanta spiritualità e cultura il suo sguardo e i suoi atteggiamenti mi facevano sentire a mio agio. È come se mi fossi trovato di fronte a una persona normale e non al Papa.L’emozione era comunque alle stelle e ho semplicemente detto: “Santo Padre, sono Alessandro dell’associazione Oftal di Casale Monferrato”. Lui, col suo caratteristico accento mi ha detto: “Per fortuna ci sono ancora tanti ragazzi come te”. L’unica cosa che sono riuscito a rispondergli è stato: “Grazie a lei, Santo Padre”. Purtroppo il mio tempo era già finito.
Penso sarà improbabile che nel resto della mia vita mi capiti di incontrare un’altra persona che in pochi secondi mi trasmetta quello che è stato in grado di cominicarmi il Papa.Questo messaggio è stato rivolto, attraverso me, a ognuno dei componenti del nostro gruppo e sono queste parole che ci devono dare la forza di continuare a impegnarci nell’associazione, per i malati.Auguro a ognuno di voi di poter provare una così significativa esperienza e quando, nel corso della mia vita mi troverò a riguardare le fotografie di quei momenti vorrò provare ancora tutte quelle emozioni e sentire nei miei occhi gli occhi del Papa.
martedì 20 marzo 2007
TESTIMONIANZA
E' una foto particolarmente significativa per tutti noi! Una foto che ci richiama allo scorso Pellegrinaggio, una foto che è testimonianza!
Franco e Sandra avevano festeggiato a Lourdes il loro anniversario di matrimonio e Sandra aveva anche ricevuto la medaglia dello stage...
Perchè testimonianza? Sandra è per tutti noi il segno della speranza e del coraggio. In questa foto è già minata dalla malattia, è il suo ultimo Pellegrinaggio a cui non ha voluto assolutamente rinunciare: l'appuntamento con la Vergine alla Grotta è stato per Sandra un riferimento, un punto fermo che l'ha accompagnata in questo percorso. Una malattia dolorosa e lunghissima e nonostante tutto era la prima a correre in sala, per mettersi in umile servizio degli ammalati soprattutto di quelli con problemi più seri di salute.
La nostra Sandra era proprio così! Generosa, sorridente, attenta. Una persona che sapeva commuoversi anche delle cose semplici! Me la ricordo proprio un anno fa, quando veniva in sede il pomeriggio per aiutarci a preparare il Pellegrinaggio: in uno di quei giorni c'era anche Giulia, mia figlia. Era venuta a provare la divisa per Lourdes: ricordo ancora come fosse adesso, quando si era presentata davanti a lei con il suo camice e il suo velo...Si era commossa profondamente!
Accanto a lei c'era la sua meravigliosa famiglia!
Ciao Sandra!
lunedì 19 marzo 2007
Il discorso del papa
A TELEVIDEO
ti ringrazio per la foto: posso garantire, e tu eri presente, che quello è stato il mio brindisi di auguri che offrivo a tutta l'Oftal, visto che stavamo festeggiando il 75mo!
Auguri perchè la nostra Associazione cresca sempre nello spirito giusto e con lo sguardo avanti.
Ti ringrazio per gli auguri della festa del papà che ricambio di cuore.
Non credo di essere così importante da meritare 2 post identici, ma forse tra noi due, chi ha bevuto qualcosa non sono sicuramente io (a meno che non veda doppio!!!)...
Aprofitto del post per ringraziare di cuore tutti coloro che in questo giorno mi hanno fatto gli auguri: credo che sia l'unica sezione Oftal che può vantare due vice presidenti che compiono gli anni lo stesso giorno. Vero Antonio?
Un abbraccio a tutti!
AUGURI MITICO ANTONIO!
P.S.: ovviamente anche a me visto che oggi è anche il mio compleanno, a tutti i Giuseppe, le Giuseppine, e ai papà!!!!
Volevo inserire una foto ma c'è troppo traffico con le linee!!!!
Mi rifarò sulla preparazione del Pellegrinaggio! Ai prossimi post!
domenica 18 marzo 2007
Il passaggio della Croce a Cellamonte

Una giornata splendida.
