venerdì 29 luglio 2011
mercoledì 27 luglio 2011
Come da tradizione ogni sabato sera nel mese di luglio si è recitato il rosario al Santuario di Crea. E per l’ultimo sabato del mese - il prossimo - è in programma Poi quindi nel mese di agosto, ogni venerdì, alle 21.15 la recita del rosario alla grotta Ganora, sempre facendo memoria del fondatore Mons. Rastelli. I rosari, nel corso delle settimane saranno meditati da don Igor Peruch, don Franco Zuccarelli, don Franco Josi e don Giuseppe Unia. Altra iniziativa estiva dell’Oftal è il ferragosto con gli ammalati. Appuntamento il 15 agosto alle 17.30 alla grotta Ganora per | |
venerdì 15 luglio 2011
martedì 12 luglio 2011
Mesotelioma di Luigi Giachero
MESOTELIOMA che parola nefasta.
Scusami se prima ti incontravo
e non ti salutavo, la faccenda non mi riguardava.
Non capivo neanche il significato
ma ora ti conosco molto bene:
siamo praticamente una cosa sola.
Tu ti sei impossessato del mio già esile corpo.
Io non posso ormai fare a meno di te.
Ti ho riconosciuto tramite i media, dai necrologi giornalieri,
ma mai di persona,
non ti vedevo nel mio consimile che camminava a fianco a me,
o a una conoscente mentre parlavo del più o del meno.
ma faccia a faccia è tutta un'altra cosa.
Non posso dirti che sei carino
ma posso affermare che sei una carogna,
che dove ti installi non ti levi più.
E' bello vivere come il paguro Bernardo ?
Trovare casa in un corpo sano, bello, aitante
per far poi fare a lui o a lei la vita dello zombie.
Girare inebetito per la città che ti ha dato i natali,
alla fine poi fai trascorrere gli ultimi giorni negli ospedali !
Ti pare questa una vita da nababbo ?
Ritorna pure da dove sei venuto
Anche se in troppi abbiamo creduto della tua innocenza,
puoi andartene nell'indifferenza del mondo o in altri lidi.
Che sconquasso, che disgusto,
ce lo siamo presi nel punto giusto !
Chi nella pleura o nel peritoneo
finiamo tutti a trascorrere questa vita grama,
saltellando di qua e di là come una rana,
per evitare di essere colpiti
ma inesorabilmente siamo finiti.
Mesotelioma è la malattia che se l'è portato via, ma è anche il titolo della poesia scritta dal nostro amico Luigi Giachero poco più di un mese fa.
Proprio questa mattina è stato celebrato il funerale di Luigi.
Luigi era un valido artigiano, un astrofilo appassionato, un ricercatore di minerali, un poeta che proprio qualche settimana fa aveva pubblicato e presentato un libro.
Questa poesia è stata probabilmente l'ultima cher ha scritto; l'ha consegnata a Lourdes all'amico barelliere Sergio Ganora (qui con lui nella foto), e oggi mi pare opportuno portarla a conoscenza di tutti.
Luigi noi oftaliani l'abbiamo conosciuto poco, o almeno per poco tempo potrei dire..., ma questo pellegrinaggio per chi l'ha conosciuto e per chi con lui l'ha condiviso non potrà che essere un segno. Un segno forte di cui fare memoria.
La sua sofferenza, la sua malattia e la sua voglia di vivere.
La sua voglia di compiere tutti i gesti che a Lourdes si compiono e i Sacramenti: il bagno in piscina, la Grotta, la Riconciliazione, la Comunione, l'Unzione dei malati.
Atti di fede forti fatti con determinazione, e sempre col sorriso sulle labbra.
Addio Luigi
Alberto
Scusami se prima ti incontravo
e non ti salutavo, la faccenda non mi riguardava.
Non capivo neanche il significato
ma ora ti conosco molto bene:
siamo praticamente una cosa sola.
Tu ti sei impossessato del mio già esile corpo.
Io non posso ormai fare a meno di te.
Ti ho riconosciuto tramite i media, dai necrologi giornalieri,
ma mai di persona,
non ti vedevo nel mio consimile che camminava a fianco a me,
o a una conoscente mentre parlavo del più o del meno.
ma faccia a faccia è tutta un'altra cosa.
Non posso dirti che sei carino
ma posso affermare che sei una carogna,
che dove ti installi non ti levi più.
E' bello vivere come il paguro Bernardo ?
Trovare casa in un corpo sano, bello, aitante
per far poi fare a lui o a lei la vita dello zombie.
Girare inebetito per la città che ti ha dato i natali,
alla fine poi fai trascorrere gli ultimi giorni negli ospedali !
Ti pare questa una vita da nababbo ?
Ritorna pure da dove sei venuto
Anche se in troppi abbiamo creduto della tua innocenza,
puoi andartene nell'indifferenza del mondo o in altri lidi.
Che sconquasso, che disgusto,
ce lo siamo presi nel punto giusto !
Chi nella pleura o nel peritoneo
finiamo tutti a trascorrere questa vita grama,
saltellando di qua e di là come una rana,
per evitare di essere colpiti
ma inesorabilmente siamo finiti.
Proprio questa mattina è stato celebrato il funerale di Luigi.
Luigi era un valido artigiano, un astrofilo appassionato, un ricercatore di minerali, un poeta che proprio qualche settimana fa aveva pubblicato e presentato un libro.
Questa poesia è stata probabilmente l'ultima cher ha scritto; l'ha consegnata a Lourdes all'amico barelliere Sergio Ganora (qui con lui nella foto), e oggi mi pare opportuno portarla a conoscenza di tutti.
Luigi noi oftaliani l'abbiamo conosciuto poco, o almeno per poco tempo potrei dire..., ma questo pellegrinaggio per chi l'ha conosciuto e per chi con lui l'ha condiviso non potrà che essere un segno. Un segno forte di cui fare memoria.
La sua sofferenza, la sua malattia e la sua voglia di vivere.
La sua voglia di compiere tutti i gesti che a Lourdes si compiono e i Sacramenti: il bagno in piscina, la Grotta, la Riconciliazione, la Comunione, l'Unzione dei malati.
Atti di fede forti fatti con determinazione, e sempre col sorriso sulle labbra.
Addio Luigi
Alberto
lunedì 11 luglio 2011
E' mancato Luigi Giachero
Luigi Giachero è mancato nello scorso fine settimana.
Aveva partecipato al nostro recente pellegrinaggio a Lourdes.
Come tanti casalesi è mancato per colpa dell'inquinamento da amianto...
Stasera il rosario alle 21; funerale domani alle 10.45 nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria di Porta Milano, a Casale.
Nei giorni scorsi era mancato anche il decano dei sacerdoti casalesi, don Pietro Caselli.
giovedì 7 luglio 2011
sabato 2 luglio 2011
Estate oftaliana
Da stasera, sabato, come ogni anno a luglio, ci ritroviamo per recitare il rosario a Crea, ogni sabato alle 21 in Santuario.
Chi ancora non avesse dato la sua disponibilità ad accompagnare qualche ammalato, può avvisare Paolo Gallione che sta organizzando gli accompagnamenti dei nostri associati sofferenti.
Il sabato successivo salterà l’appuntamento a Crea in quanto la diocesi proporrà il pellegrinaggio diocesano a Oropa. Anche in questo caso, chi ha la possibilità di accompagnare e stare in quella giornata con i nostri amici ammalati ce lo può segnalare (sede 014255681 - ore 9-12). La prenotazione avverrà però soltanto attraverso le parrocchie e la "Peregrinantes", per evitare duplicazioni.
Dato il periodo di ferie e vacanze vi anticipiamo – anche se l’appuntamento non è ancora definito - che probabilmente sabato 30 luglio a Crea inizieremo la memoria del nostro fondatore Mons. Rastelli a 100 anni dal suo primo viaggio a Lourdes, con un incontro di preghiera che farà tappa in ogni sezione diocesana. Concluderemo questa memoria la sera di ferragosto, in occasione dell’Assunzione di Maria, con "la Messa" alla Grotta Ganora, in cui faremo memoria anche di don Evasio Miglietta, delegato vescovile dell’Oftal casalese, mancato l’11 agosto di 25 anni fa.
Chi ancora non avesse dato la sua disponibilità ad accompagnare qualche ammalato, può avvisare Paolo Gallione che sta organizzando gli accompagnamenti dei nostri associati sofferenti.
Il sabato successivo salterà l’appuntamento a Crea in quanto la diocesi proporrà il pellegrinaggio diocesano a Oropa. Anche in questo caso, chi ha la possibilità di accompagnare e stare in quella giornata con i nostri amici ammalati ce lo può segnalare (sede 014255681 - ore 9-12). La prenotazione avverrà però soltanto attraverso le parrocchie e la "Peregrinantes", per evitare duplicazioni.
Dato il periodo di ferie e vacanze vi anticipiamo – anche se l’appuntamento non è ancora definito - che probabilmente sabato 30 luglio a Crea inizieremo la memoria del nostro fondatore Mons. Rastelli a 100 anni dal suo primo viaggio a Lourdes, con un incontro di preghiera che farà tappa in ogni sezione diocesana. Concluderemo questa memoria la sera di ferragosto, in occasione dell’Assunzione di Maria, con "la Messa" alla Grotta Ganora, in cui faremo memoria anche di don Evasio Miglietta, delegato vescovile dell’Oftal casalese, mancato l’11 agosto di 25 anni fa.
venerdì 1 luglio 2011
Stasera la mensile Oftal alla Grotta di Lourdes, alle 19
Stasera l'Oftal casalese come d'abitudine si ritrova per la consueta ricorrenza della Messa del primo venerdì del mese. Funzione alla Grotta Ganora, alle ore 19, concelebrata dal delegato vescovile don Giuseppe Unia e dall'assistente don Igor Peruch.
A seguire, alla cascina Bottazza, il personale che ha partecipato al recente pellegrinaggio diocesano a Lourdes, si ritrova per la cena comunitaria, a cui hanno dato l'adesione 140 persone. Sarà con noi anche Monsignor Vescovo.
A seguire, alla cascina Bottazza, il personale che ha partecipato al recente pellegrinaggio diocesano a Lourdes, si ritrova per la cena comunitaria, a cui hanno dato l'adesione 140 persone. Sarà con noi anche Monsignor Vescovo.
Iscriviti a:
Post (Atom)