giovedì 27 settembre 2012
venerdì 21 settembre 2012
giovedì 20 settembre 2012
mercoledì 19 settembre 2012
lunedì 17 settembre 2012
venerdì 14 settembre 2012
giovedì 13 settembre 2012
martedì 11 settembre 2012
dal sito Casalenews
Oftal e Anffas assieme per la festa di fine estate
Un'iniziativa per avvicinare le due assosciazioni, una impegnata con i pellegrinaggi a Lourdes, l'altra nell'assistenza ai diversamente abili
La sezione di Casale Monferrato dell'Oftal e
l'Anffas hanno proposto domenica scorsa una iniziativa comune che ha avvicinato
le due associazioni, impegnate nel sociale e in particolare nel mondo della
sofferenza; Oftal impegnata particolarmente con chi partecipa ai pellegrinaggi a
Lourdes, Anffas impegnata nel mondo della disabilità. Oltre duecento gli
intervenuti alla "festa di fine estate" iniziata con la celebrazione della Santa
Messa all'aperto da parte del Can. Paolo Busto, affiancato da don Giuseppe Unia,
delegato Oftal, animata coi canti dal coro dei giovani dell'Oftal.
L'accogliente Casa di Stefano - residenza Anffas
in strada Frassineto - è stata la sede del riuscito evento, proseguito con un
ricco pranzo offerto dai volontari a tutti gli ammalati. Poi le estrazioni del
banco di beneficenza, la musica di Vic e Rita, e l'insolito spettacolo
pomeridiano offerto dal mago mister Bright, bravo e capace di coinvolgere e far
sorridere grandi e piccini coi suoi numeri di magia e illusionismo.Soddisfazione
a fine serata per Giovanna Bevilacqua Scagliotti, presidente dell'Anffas e per i
volontari oftaliani capaci insieme di regalare una giornata "fuori porta" ai
tanti amici intervenuti.
Oftal e Anffas colgono l'occasione per
ringraziare tutti gli intervenuti, chi ha collaborato in cucina – guidati da
Giuse Crevola – e nel servizio ai tavoli, oltre a Vittorio e Rita, Strech di
Luigi Ganora, Pullmino Amico, Croce Bianca Terranova e Croce Rossa Casale,
Villanova e Moncalvo.
Per l'Oftal il prossimo importante appuntamento è
fissato per domenica 7 ottobre, a Trino, quando si festeggerà l'80^ anniversario
della fondazione, con una celebrazione a cui parteciperà anche il rettore del
Santuario di Lourdes Padre Horacio Brito.
Redazione On Line
lunedì 10 settembre 2012
Addio dottor Balbo
E' mancato il dott. Luigi Balbo, nostro medico oftaliano e marito della nostra dama Silvia Brignolio.
Aveva 86 anni e fino allo scorso anno, fin quando la salute lo ha supportato, è stato sempre presente ai nostri pellegrinaggi e alle nostre occasioni di festa, al servizio degli ammalati.
Lo ricordiamo con affetto per il servizio che ha sempre reso alla sua gente, anche nella sua professione di buon medico condotto, e in modo particolare ai più bisognosi.
Recita del rosario martedì sera alle ore 21 a Madonnina di Serralunga, funerale mercoledì alle ore 10.30.
Tutti gli oftaliani si stringono a Silvia pregando Maria affinchè il dottor Luigi raggiunga presto la gioia eterna.
venerdì 7 settembre 2012
giovedì 6 settembre 2012
Dal sito Casalenews
Sconcerto in città per l'atto vandalico alla Grotta di Lourdes
Deturpato il volto della Madonna. Indaga la polizia
Ha suscitato sconcerto e rabbia in città il grave
atto di vandalismo avvenuto l’altra notte alla Grotta di Lourdes, a San Giorgio,
dove ignoti hanno deturpato con un pennarello il volto della Madonna,
riproducendo scritte offensive, e disegnando una svastica sulla fronte e i
baffetti alla Hitler sulle labbra. Colorate anche gli occhi e le sopracciglia.
Ad accorgersi dell’atto vandalico una fedele che si era recata alla grotta per
pregare. Sulla vicenda indagano le squadre scientifica e investigativa del
commissariato di Casale.
Il presidente dell’Oftal Alberto Busto ha così
commentato il gesto su facebook: “Nella notte qualcuno ha deturpato lo statua di
Maria alla Grotta Ganora. Potremmo liquidare la questione dicendo che è una
ragazzata. Ma non è solo questo. Non c'è più rispetto. Non c'è più educazione.
La Chiesa è da troppo tempo nel mirino di molti. Basta ! Io chiedo solo rispetto
per le idee degli altri ed educazione. Vedere quell'immagine - a cui spero non
sia data troppa visibilità - è stata una sofferenza... un dolore indelebile...
proprio come quel pennarello che lo sprovveduto ha lasciato sul posto e che ora
è al vaglio della Polizia Scientifica”.
mercoledì 5 settembre 2012
Un segno indelebile

martedì 4 settembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)