venerdì 28 giugno 2013
giovedì 27 giugno 2013
mercoledì 26 giugno 2013
Prosegue il cammino della Consulta Diocesana, di cui anche l'Oftal è parte
Terza serata di
spiritualità in occasione dell’Anno della Fede
Venerdì 28 giugno, ore 21, all’Auditorium San Filippo
martedì 25 giugno 2013
domenica 23 giugno 2013
La circolare con le attività Oftal dell'estate e la possibilità di aiutare il Santuario di Lourdes
Carissimi amici, purtroppo una seconda alluvione ha colpito in questi giorni Lourdes, soltanto a pochi mesi dalla precedente. Questa alluvione, a detta del rettore del Santuario è almeno 4 - 5 volte peggio rispetto alla precedente.
I danni sono enormi e sono sotto gli occhi di tutti anche se la stampa italiana pare non accorgersi di quanto stia accadendo e di quanto i nostri connazionali siano affezionati alla Vergine di Lourdes. L’acqua del Gave, è penetrata in modo abbondante nella basilica sotterranea Pio X, nella Santa Bernardetta ed è arrivata anche sulla soglia della Basilica del Rosario. I ponti sul Gave sono stati danneggiati, la Grotta stessa è stata coperta da acqua e fango. Le immagini ci lasciano sbigottiti. All’acqua che fa soffrire dobbiamo rispondere in qualche modo!
I danni sono enormi e sono sotto gli occhi di tutti anche se la stampa italiana pare non accorgersi di quanto stia accadendo e di quanto i nostri connazionali siano affezionati alla Vergine di Lourdes. L’acqua del Gave, è penetrata in modo abbondante nella basilica sotterranea Pio X, nella Santa Bernardetta ed è arrivata anche sulla soglia della Basilica del Rosario. I ponti sul Gave sono stati danneggiati, la Grotta stessa è stata coperta da acqua e fango. Le immagini ci lasciano sbigottiti. All’acqua che fa soffrire dobbiamo rispondere in qualche modo!
Oftal Casale ha attivato una
sottoscrizione a favore del Santuario di Lourdes presso la nostra
sede di via Lanza 46, aperta il mattino tra le 9 e le 12. E'
possibile versare il proprio contributo anche direttamente,
attraverso il conto corrente bancario intestato a OFTAL, IBAN IT
83 Q 03359 01600 1000 0001 7478
specificando nella causale "alluvione Lourdes 2013". La
nostra sezione Oftal si augura - anche se in minima parte - di poter
contribuire alla risistemazione del Santuario a noi tanto caro,
contando sulla generosità di tutti. La sottoscrizione è partita...
I luoghi a noi cari sino a
qualche ora fa irriconoscibili sono stati rapidamente risistemati.
Oftal Alessandria, mentre vi scrivo, sta preparandosi alla partenza.
Il nostro Presidente nazionale, don Paolo Angelino, ci ha appena
fatto pervenire questo messaggio: “Cari
amici oftaliani e voi tutti che amate Lourdes, ho lasciato ora la
Grotta, dove ho trovato Mons. Brouwet, Vescovo di Tarbes e Lourdes,
che esplicitamente invita a venire in pellegrinaggio; Lourdes ci
accoglie! Mi ha ringraziato e ha ringraziato l'Oftal per la nostra
presenza. Venire a Lourdes è il modo migliore per sostenere il
Santuario e per dimostrare il nostro amore alla Madonna”.
Il messaggio si chiude con la comunicazione che alcune basiliche sono già aperte e quando leggerete questa comunicazione anche la Grotta avrà già riaperto. Tutto brevissimamente ritornerà alla normalità.
- - - - - - - - -
Si avvicina l’occasione di
incontro più importante (sul territorio diocesano) riguardante la
nostra Associazione: la Giornata
Lourdiana Diocesana,
quest’anno ospitata da Moncalvo
domenica 30 giugno.
E’ l’occasione di riassaporare il clima di Lourdes, con i nostri
cari ammalati, i pellegrini, i barellieri, le dame, gli assistenti, i
medici, ecc… Ci sarà anche il nostro Vescovo che presiederà la
Concelebrazione del pomeriggio.
La Giornata Lourdiana gode
dell’ampia collaborazione offerta dal gruppo di volontari della
nostra Associazione residenti in Moncalvo e nei paesi limitrofi,
dalla Parrocchia nella persona di don
Giorgio Bertola,
dal Comune nella persona del Sindaco Aldo
Fara e
dall’Associazione “Moncalvo In Danza” guidata dal nostro
barelliere Massimiliano
Vacchina.
Il programma della giornata è
il seguente:
ORE 9,30 ACCOGLIENZA in piazza
CARLO ALBERTO
ORE 10.30 SPETTACOLO TEATRALE
in piazza ANTICO CASTELLO
ORE 12.00 PROCESSIONE fino in
piazza SAN FRANCESCO
ORE 12,30 PRANZO
ORE 15,30 SANTA MESSA
PRESIEDUTA DA MONS. ALCESTE CATELLA, VESCOVO DI CASALE
ORE 17.00 SALUTI CONVIVIALI
Il personale oftaliano
parteciperà alla giornata in divisa. E’ necessario prenotare il
pranzo (il costo è di 15 euro a persona – agli ammalati il pranzo
è offerto) presso la nostra sede (0142.55681 dalle 9 alle 12) o
attraverso l’email oftalcm@yahoo.it
Per sostenere la Giornata ,
sono state realizzate delle magliette (di tutte le taglie…) che
saranno offerte a chi parteciperà all’evento.
- - - - - - - - -
Invitiamo chi segue le nostre
iniziative al classico appuntamento con la recita del Rosario
al Santuario di Crea.
Ogni sabato alle ore 21. Sabato 6 luglio reciteremo il rosario in
modo particolare per le vittime
dell’inquinamento da amianto
che tanto colpisce la nostra diocesi; per chi è mancato per quella
causa e per chi soffre. Sabato 20 luglio avremo la presenza di
Monsignor Vescovo e quella sera faremo anche memoria del miracolo
accaduto a Lourdes 48 anni fa (il 23 luglio 1965) a Suor Luigina
Traverso. Sabato 27 sarà anche celebrata la Santa Messa e faremo
insieme un po’ di festa.
Luglio è il mese di Crea…
ma anche di Oropa! Vi invitiamo ad aderire al pellegrinaggio
diocesano a Oropa sabato 13 luglio organizzato direttamente da
Peregrinantes (quota pullman € 22 – tf. 0142451929) e al
pellegrinaggio Oftal delle carrozze
bianche dal
18 al 21 luglio (sentire Marika, Giulia o la sede) con prezzi di
partecipazione interessantissimi.
- - - - - - - - -
Poi ad agosto la Messa
dell’Assunta
alla Grotta di Lourdes, alle 17.30 di ferragosto.
E a settembre – è ancora in
preparazione – la festa
di fine estate (domenica 15 settembre a Bozzole...)
per ripartire con un altro anno di attività… ma prima godiamoci se
possibile – anche qualche giorno di riposo dal tran tran
quotidiano.
Certi di vederci nelle tante
occasioni di incontro proposte, cordialmente porgiamo i nostri
saluti.
il consiglio
diocesano
Etichette:
calendario attività,
Giornata Lourdiana,
Oropa
Rino, guidaci da lassù
Un altro pezzo di storia oftaliana se ne va...
Ci ha lasciati Rino Morra. Aveva 84 anni e collezionato ben 51 pellegrinaggi a Lourdes, oltre a innumerevoli stage (aveva la medaglia d'argento dell'hospitalitè).
Abile barbiere, uomo buono per definizione, era originario di Colcavagno, frazione di Montiglio. Da qualche tempo era ospite della R.S.A. San Candido di Murisengo.
È mancato sabato mattina in ospedale a Casale.
I primi messaggi di cordoglio degli amici oftaliani lo ricordano soprattutto per la sua bontà, per la sua pazienza, per la sua modestia, per la sua signorilità, per la sua disponibilità. Oltre a ciò la capacità di pregare e animare la preghiera, oltre all'amore e al servizio dedicato alla Vergine di Lourdes. Non a caso era nato l'11 febbraio, memoria della prima apparizione lourdiana.
L'Oftal tutta è certa che ora Rino ha raggiunto la meta definitiva del paradiso e chiede di essere da lui guidata da lassù. Noi qui certamente lo ricorderò nella preghiera a Maria, per il fatto che a ognuno di noi ha saputo donare molto.
Il gruppo stagiaires propone la recita del rosario in sua memoria stasera alle 21 alla Grotta di Lourdes (Ganora).
Il rosario e il funerale saranno a Colcavagno stasera domenica alle 21 e domani lunedì alle 16.30.
sabato 22 giugno 2013
La gioia di servire i malati a Lourdes
LA GIOIA DI SERVIRE I MALATI A LOURDES
La Grotta di Lourdes era – ed è – una grotta. Un riparo per gli animali selvatici, un luogo quasi sconosciuto ai più nel 1858. Una grotta che affacciava su un’ansa di un torrente imponente e potente – il Gave di Pau – che alimentava di energia diversi mulini. E tale resta anche oggi che è la Grotta più conosciuta del mondo perchè visitata 18 volte dall’ Immacolata Concezione, la Beata Vergine Maria : una Grotta che affaccia su un torrente impetuoso.
Il fango di questi giorni ci ricorda la storia delle Apparizioni alla piccola Bernadette e la storia di Lourdes. Quando l’Apparizione presento’ alla Veggente la sorgente dell’acqua, il 25 febbraio (9° apparizione), essa consisteva nei primi giorni che di un’acqua fangosa. E la temporanea privazione della Grotta in questi ultimi giorni ci ricorda la 18° ed ultima apparizione in cui Bernadette non potette arrivare alla Grotta perchè essa era stata sbarrata. La Veggente ci dice che quel giorno, dalla zona dell’attuale muro del Carmelo, ella vide la Vergine « più bella che mai ». E la privazione di qualcuna delle nostre infrastrutture logistiche ci ricorda che abbiamo già tanto se solo pensiamo all’anno del 50° anniversario, il 1908, in cui già esistevano, sopra ed accanto ala Grotta, la Cappella voluta dalla Vergine (l’atttuale Basilica dell’Immacolata Concezione), con la sua Cripta e la Basilica del Rosario.
La Grotta ha riaperto oggi alle 12:10. E’ il Vescovo che ha guidato il popolo alla Grotta. Ed ha recitato l’Angelus. La Grotta riapre dopo soli 4 giorni. E questo ci richiama alle parole dell’Immacolata « Andate a dire ai preti che qui si venga in processione e vi si costruisca una cappella (2 marzo, 13° apparizione) ».
Nonostante la violenza della natura l’acqua della sorgente, protetta dall’impianto di sicurezza, è rimasta limpida e pura. Non inquinata. Anche se oggi non disponiamo delle Piscine, sommerse dal fango, possiamo certamente vivere con l’acqua della Sorgente distribuita dai rubinetti nel Santuario il messaggio della 9° apparizione « Andate a bere alla fontana ed a lavarvi in essa ». E soprattutto le persone ammalate ed a mobilità ridotta sono attese nelle nostre tre Accoglienze attrezzate per loro ed assolutamente intoccate dalla piena del fiume : l’Accueil Notre Dame, l’Accueil Marie St Frai ed il Salus Infirmorum di UNITALSI, per un totale di 1600 posti letto/notte. Dalla prima guarigione miracolosa di Lourdes, il 1° marzo 1858, la presenza dei malati, e di quanti sono volontari al loro servizio, è elemento costitutivo del pellegrinaggio come emerge dal Magistero di tutti i Papi dal 1862 ad oggi, ed in particolare dal Beato Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI, Pellegrini alla Grotta.
E’ vero che molti Alberghi ed esercizi commerciali della Città sono rimasti seriamente danneggiati, ma è vero anche che la recettività alberghiera è al momento largamente al disopra di 15.000 posti letto/notte e la Municipalità e le Autorità Pubbliche hanno riabilitato in pochissime ore l’intera rete dei servizi. Inoltre nessun effetto vi è stato sulla rete stradale e ferroviaria né sull’Aeroporto !
Cosa fare ? Come aiutare ? Io credo che questa ennesima esperienza di spoliazione e di povertà ci spinge ad andare all’essenziale di Lourdes : le parole della Vergine Maria a Santa Bernadette Soubirous. Tornare al messaggio di Lourdes !
La Signora della Grotta ha chiesto « processione », che vuol dire pellegrinaggio, ed ha chiesto ripetutamente penitenza e preghiera indicando la recita della Corona del Rosario come la preghiera a Lei gradita fin dalla prima apparizione. Chi ama Lourdes e chi vuole aiutare Lourdes è invitato anzitutto a venire a Lourdes.
Chi ne ha la possibilità, poi, puo’ sostenere il costo della bonifica, ricostruzione e restauro dei danni subiti con una donazione. Piccola o grande. Diretta o indiretta. Il dono è fedele alla tradizione del nostro Santuario e di tutti Santuari : essi sono la « proprietà », essi « appartengono » al popolo dei pellegrini !
Il Vescovo di Tarbes e Lourdes, Monsignor Nicolas Brouwet, ha rimarcato lo scorso anno – nel suo primo anno di governo pastorale – che apprezzava il fatto che nessuno tra i suoi predecessori avesse mai chiuso la Grotta in una Cappella o in una Cripta. La Grotta era e resta uno spazio aperto. Aperto a tutti !
Ed è alla Grotta di Lourdes, nella sua povertà essenziale, che vi aspettiamo a partire da domani. Ed anzitutto voi carissimi ammalati e persone disabili, voi famiglie e voi comunità cristiane del mondo intero insieme ai volontari, pronti come sempre a servire. Nella gioia !
Sandro de Franciscis,Presidente del Bureau des Constatations Médicales de Lourdes
La riapertura della Grotta dopo l'inondazione del Santuario
“Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perché era fondata sopra la roccia.” (mt. 7, 21-29)
L’OFTAL e l'Unitalsi, maggiori organizzazioni italiane di pellegrinaggi malati a Lourdes, hanno costruito la loro casa sulla roccia di Massabielle, pertanto il Presidente dell’Unitalsi avv. Salvatore Pagliuca e dell’OFTAL mons. Paolo Angelino, presenti a Lourdes, invitano non soltanto i loro aderenti ma tutte le persone che amano Lourdes, a continuare, anzi ad aumentare le presenze in questo luogo di Grazia, per dimostrare il sostegno al Santuario e l’amore alla Vergine.
Lourdes, nonostante qualche difficoltà, è in grado di ricevere i nostri pellegrinaggi, così come gli Accueils dei malati.
Bertrand Clerc Renaud, Presidente dell’Hospitalité NDL, assicura che il servizio di accoglienza ai pellegrini si svolgerà come sempre.
Il dott. Sandro De Franciscis, Presidente del Bureau Medical del Santuario, in unione con il dott. Federico Baiocco, responsabile nazionale medici Unitalsi, ed il dott. Alberto Cozzi, responsabile nazionale medici OFTAL, affermano che non ci sono controindicazioni per la presenza dei pellegrini malati, anche affetti da patologie maggiori.
Venire a Lourdes è il vero aiuto che noi possiamo donare a questo luogo amato e senza uguali.
venerdì 21 giugno 2013
Riapre il Santuario, ritorna la speranza. Le belle parole di don Paolo da Lourdes
Cari amici oftaliani e voi tutti che amate Lourdes, ho lasciato ora la Grotta, dove ho trovato Mons. Brouwet, Vescovo di Tarbes e Lourdes, che esplicitamente invita a venire in pellegrinaggio.
Lourdes ci accoglie ! mi ha ringraziato e ha ringraziato l'Oftal per la nostra presenza.
Venire a Lourdes è il modo migliore per sostenere il Santuario e per dimostrare il nostro amore alla Madonna.
Sono già aperte le basiliche dell'Immacolata e del Rosario, sabato riapre la Grotta e domenica la Chiesa di S.Bernadette, questa è la verità.
dPaolo
Lourdes ci accoglie ! mi ha ringraziato e ha ringraziato l'Oftal per la nostra presenza.
Venire a Lourdes è il modo migliore per sostenere il Santuario e per dimostrare il nostro amore alla Madonna.
Sono già aperte le basiliche dell'Immacolata e del Rosario, sabato riapre la Grotta e domenica la Chiesa di S.Bernadette, questa è la verità.
dPaolo
Lourdes - Si contano i danni e si ricomincia a pulire e sistemare...
Purtroppo
una seconda alluvione a Lourdes a pochi mesi dalla prcedente. Questa è a
detta del rettore almeno 4 - 5 volte peggio rispetto alla precedente.
I danni sono sotto gli occhi di tutti: gli impianti, le strutture, i
ponti, l'acqua nella Pio X, la solidità delle pareti, l'acqua che
distrugge...
Siamo chiamati in qualche modo a intervenire!
Oftal Casale ha riattivato la sottoscrizione a favore del santuario
presso la nostra sede di via Lanza 46, aperta il mattino tra le 9 e le
12.
E' possibile versare il proprio
contributo anche direttamente, attraverso il conto corrente bancario
intestato a OFTAL, IBAN IT 83 Q 03359 01600 1000 0001 7478 specificando
nella causale "alluvione Lourdes 2013".
La nostra sezione Oftal si
augura - anche se in minima parte - di poter contribuire alla
risistemazione del santuario a noi tanto caro, contando sulla generosità
di tutti.
La sottoscrizione è partita...
E a vedere queste immagini dove a fatica riconosciamo la zona delle candele, la zona delle piscine, la Pio X, la Santa Bernardetta, il ponticello sul Gave distrutto, la Grotta immersa nel fango, non può che crescere la sofferenza ...
giovedì 20 giugno 2013
Nel fango della Grotta - Video Tv Lourdes
La seconda alluvione a Lourdes
in pochi mesi ci chiama in qualche modo a intervenire;
Oftal Casale riattiva pertanto la sottoscrizione a favore del santuario presso la nostra sede di via Lanza 46. E' possibile versare il proprio contributo anche direttamente, attraverso il conto corrente bancario intestato a OFTAL, IBAN IT 83 Q 03359 01600 1000 0001 7478 specificando nella causale "alluvione Lourdes 2013".
La nostra sezione Oftal si augura di poter contribuire alla risistemazione del santuario a noi tanto caro, contando sulla generosità di tutti.
La sottoscrizione è partita...
Oftal Casale riattiva pertanto la sottoscrizione a favore del santuario presso la nostra sede di via Lanza 46. E' possibile versare il proprio contributo anche direttamente, attraverso il conto corrente bancario intestato a OFTAL, IBAN IT 83 Q 03359 01600 1000 0001 7478 specificando nella causale "alluvione Lourdes 2013".
La nostra sezione Oftal si augura di poter contribuire alla risistemazione del santuario a noi tanto caro, contando sulla generosità di tutti.
La sottoscrizione è partita...
Euronews : servizio su alluvione a Lourdes
La seconda alluvione a Lourdes in pochi mesi ci chiama in qualche modo a intervenire; Oftal Casale riattiva pertanto la sottoscrizione a favore del santuario presso la nostra sede di via Lanza 46. E' possibile versare il proprio contributo anche direttamente, attraverso il conto corrente bancario intestato a OFTAL, IBAN IT 83 Q 03359 01600 1000 0001 7478 specificando nella causale "alluvione Lourdes 2013". La nostra sezione Oftal si augura di poter contribuire alla risistemazione del santuario a noi tanto caro, contando sulla generosità di tutti. La sottoscrizione è partita...
mercoledì 19 giugno 2013
La basilica Pio X sommersa dall'acqua del Gave - Video Tv Lourdes
La seconda alluvione a Lourdes
in pochi mesi ci chiama in qualche modo a intervenire;
Oftal Casale riattiva pertanto la sottoscrizione a favore del santuario presso la nostra sede di via Lanza 46. E' possibile versare il proprio contributo anche direttamente, attraverso il conto corrente bancario intestato a OFTAL, IBAN IT 83 Q 03359 01600 1000 0001 7478 specificando nella causale "alluvione Lourdes 2013".
La nostra sezione Oftal si augura di poter contribuire alla risistemazione del santuario a noi tanto caro, contando sulla generosità di tutti.
La sottoscrizione è partita...
Oftal Casale riattiva pertanto la sottoscrizione a favore del santuario presso la nostra sede di via Lanza 46. E' possibile versare il proprio contributo anche direttamente, attraverso il conto corrente bancario intestato a OFTAL, IBAN IT 83 Q 03359 01600 1000 0001 7478 specificando nella causale "alluvione Lourdes 2013".
La nostra sezione Oftal si augura di poter contribuire alla risistemazione del santuario a noi tanto caro, contando sulla generosità di tutti.
La sottoscrizione è partita...
Lourdes alluvionata in pieno periodo pellegrinaggi : è disastro! aiutiamoli!!!
La seconda alluvione a Lourdes
in pochi mesi ci chiama in qualche modo a intervenire; in questa fase non serve un
aiuto operativo in santuario (probabilmente utile tra qualche giorno...), mentre serve certamente un aiuto economico
per i gravi danni riportati dalle strutture (basilica Pio X allagata con oltre 2 metri d'acqua, ponticelli sul Gave distrutti, acqua dappertutto, alberghi sfollati, ecc...).
Il pellegrinaggio Oftal di Milano rientra in anticipo in Italia...
Oftal Casale riattiva pertanto la sottoscrizione
a favore del santuario presso la nostra sede di via Lanza 46. E'
possibile versare il proprio contributo anche direttamente, attraverso
il conto corrente bancario intestato a OFTAL, IBAN IT 83 Q 03359 01600 1000 0001 7478 specificando nella causale "alluvione Lourdes 2013".
La nostra sezione Oftal si augura
di poter contribuire con le altre sezioni Oftal alla risistemazione del
santuario a noi tanto caro, contando sulla generosità di tutti.
La
sottoscrizione è partita...

Iscriviti a:
Post (Atom)