
Mi auguro che per tutti sia stato un pellegrinaggio fruttuoso. Se si fossero verificati degli inconvenienti chiedo scusa assicurandovi però che abbiamo cercato di fare del nostro meglio. Ringrazio tutti i pellegrini, assidui alle varie funzioni, il personale con tutti i vari responsabili e mi auguro che chi ha prestato servizio per la prima volta, possa essersi trovato bene, in modo da ritornare stabilmente nei prossimi anni. Ringrazio anche i medici e le infermiere, i sacerdoti e Sua Eccellenza Mons. Vescovo sempre disponibile.
Tanti sono andati Lourdes con nel cuore desideri e speranze e non so se hanno avuto risposte positive, ma sono sicuro che
Per ultimi, ma non ultimi, anzi, ringrazio di cuore tutti i nostri ammalati per la loro compostezza che ci fa molto riflettere. Loro sono l'essenza dell'OFTAL, senza di loro non esisterebbe la nostra associazione, quindi ricordiamoci di loro dopo il pellegrinaggio, anche soltanto con una telefonata…
Infine la nostra associazione oltre a Lourdes propone altri pellegrinaggi: il più imminente è Banneux
in Belgio dal 29 maggio al 2 giugno in bus e aereo. Quest'anno ricorre l'80° anniversario delle apparizioni a Mariette Becò scomparsa il dicembre scorso. Sarà presente in pellegrinaggio – oltre a Mons. Paolo Angelino - Sua Eminenza il Cardinale Giuseppe Versaldi, già vescovo di Alessandria, e il Presidente emerito dell'OFTAL Mons. Franco Degrandi.
Poi pellegrinaggi a Fatima - Loreto e in Terra Santa, tutti con gli ammalati, tutti estremamente interessanti sia dal lato umano che spirituale.
Non mi resta che darvi un grande abbraccio a tutti e un arrivederci al prossimo anno.
Paolo Gallione
Nessun commento:
Posta un commento